Ultime notizie
Neurologia
Nuovi criteri diagnostici per la malattia di Alzheimer e smartphone nella...
Se ne è parlato a Firenze al XIII Convegno Nazionale della SINdem (Associazione Autonoma aderente alla SIN per le demenze)
Tutti gli articoli
Un filo per crescere, la campagna sull’IICB
Parte la campagna di awareness per i pazienti la cui vita è appesa a un Filo
Il primo marzo si celebra la Giornata Nazionale per sensibilizzare sulla IICB, condizione rara-non-rara che colpisce circa 800 persone...
Secukinumab Cosentyx® migliora la qualità della vita in due terzi dei pazienti con psoriasi
La psoriasi non è semplicemente un problema estetico, ma una malattia cronica, persistente e a volte invalidante, che può compromettere anche gli aspetti apparentemente meno importanti della vita quotidiana delle persone.
Lo studio SCULPTURE ha...
Mal di testa frequente? Potrebbe essere legato alla tiroide
Frequenti mal di testa possono essere sintomo di ipotiroidismo
Le persone che soffrono di frequenti cefalee potrebbero andare incontro a una disfunzione tiroidea.
A formulare l'ipotesi sono stati i ricercatori della Cincinnati College of Medicine che hanno...
Disturbi del sonno nei bambini: le regole degli esperti per favorire un riposo di...
Riposare correttamente è importantissimo per la crescita dei bambini, soprattutto per lo sviluppo della loro sfera intellettiva, per la concentrazione e il rendimento scolastico, per favorire il metabolismo e prevenire cefalee e depressione.
Ciononostante, la...
Ocrelizumab per la sclerosi multipla approvato in Europa
Ocrelizumab è il primo farmaco per la SMPP approvato in Europa
Ocrelizumab è un anticorpo monoclonale umanizzato, che agisce in modo selettivo su alcune cellule B CD20+, le quali sono in parte responsabili della SM e...