Prevenire l’ictus cerebrale è possibile grazie ad uno stile di vita corretto che includa dieta sana e attività fisica.
I dati sono allarmanti. Questa patologia rappresenta la seconda causa di morte nel mondo e la terza nei paesi industrializzati. Mortalità che rischia di raddoppiare entro il 2020 a causa dell’invecchiamento della popolazione.
Fattori di rischio dell’ictus
Tra i principali fattori di rischio dell’ictus cerebrale rientrano:
- Eccessivo peso corporeo
- Obesità
- Fumo
- Fibrillazione atriale
- Pressione arteriosa
I consigli per la prevenzione dell’ictus
Un’attività fisica moderata e costante e un’alimentazione sana come quella prevista dalla dieta mediterranea è fondamentale per la prevenzione dell’ictus.
È dimostrato che seguire la dieta mediterranea riduce il rischio di ipertensione, diabete, infarto, obesità e sindrome metabolica. Studi scientifici confermano inoltre come un consumo adeguato di olio extravergine d’oliva, frutta, verdura e pesce azzurro possa ridurre il rischio ictus fino al 20%. È ben nota, allo stesso tempo, l’importanza di un’attività fisica regolare per proteggere e mantenere in buona salute il proprio corpo, risultando efficace per prevenire l’ictus cerebrale.