il report dell’osservatorio GIMBE analizza i dati sui ticket 2018 che ammontano a quasi 50 euro pro-capite con rilevanti differenze regionali. in progressiva riduzione i ticket “veri” per prestazioni specialistiche e quota fissa ricetta farmaci, in aumento quelli “facoltativi” per l’acquisto di farmaci di marca. da GIMBE...
Teva Italia torna in farmacia con un’iniziativa
di informazione e sensibilizzazione sull’importanza dei farmaci equivalenti
Nel nostro Paese la cultura sugli
equivalenti è ancora scarsa: eppure il tema è quanto mai importante dal
momento che il loro sotto-utilizzo aumenta la spesa a carico dei cittadini,
riduce la compliance...
Aumentano anche gli accessi ai Pronto Soccorso, escamotage per accedere più rapidamente a visite, accertamenti diagnostici e ricoveri.
Nell’ultimo anno, circa 20
milioni di italiani (il 38,7% della popolazione adulta) hanno sperimentato la
criticità delle liste d’attesa per accedere a prestazioni specialistiche, oppure
per un ricovero...
Dal palco del Forum Risk Management di Firenze
Il Presidente della Fondazione GIMBE Nino Cartabellotta ha aperto la sessione “Crisi dell’universalismo e sostenibilità del sistema sanitario nazionale: i cambiamenti e le riforme possibili”, insieme a Federico Spandonaro (Università Tor Vergata) e Federico Lega (Università Bocconi).
Servono proposte concrete su sanità, welfare...
Negli ultimi anni è aumentata la consapevolezza del ruolo che può essere svolto dal Medico di Medicina Generale - MMG nel sistema sanitario oltre che negli assetti della medicina territoriale. Una breve rassegna deve ricordare la sua funzione di indirizzo verso le prestazioni ambulatoriali più adeguate, il rapporto con...